Nel mercato frenetico di oggi, avere un sito web è diventato più una necessità che un lusso.
Un sito web mette in mostra la tua attività ai potenziali clienti ed è la spina dorsale della presenza online di un marchio.
Tuttavia, come per un macchinario industriale con parti mobili e soggette ad usura, un sito web richiede aggiornamenti regolari per garantire prestazioni (tecniche ma anche SEO) e sicurezza ottimali. Ecco mantenere e aggiornare con regolarità un sito web è essenziale.
Sono decine le motivazioni, ma ne ho raccolte 6 che penso siano già sufficineti a far scattere qualcosa.
Mantenere un sito web aggiornato e privo di errori è fondamentale per un'esperienza utente positiva.
I siti web stanno diventando sempre più complessi e le aspettative degli utenti sono in aumento. Mantenere aggiornato un sito aiuterà gli utenti a rimanere soddisfatti e felici. Aspetto fondamentale per dare qualità e consistenza alle visite e stimolare condividioni ed un passaparola positivo.
Pubblicare contenuti nuovi e di tendenza e aggiornare regolarmente i prodotti aiuterà a mantenere il brand sotto i riflettori (degli utenti, ma anche di Google) e i visitatori del sito saranno stimolati e via via sempre più curiosi di vedere contenuti nuovi.
Manutenzione e aggiornamento regolari sono fattori essenziali da considerare, quando si parla di trasformare gli utenti in utenti fedeli prima, e clienti poi.
Spesso e volentieri il design del sito web è la causa della prima impressione che gli utenti si fanno, in ogni settore: avere un sito web obsoleto può minare la tua reputazione.
Un sito ottimizzato migliora l'esperienza utente e di conseguenza genera più traffico.
Il sito web è tendenzialmente la proiezione dell'azienda e dei suoi valori.
Vuoi davvero che rimanga abbandonato, non aggiornato, stilisticamente vecchio, a rischio di rovinare la percezione che il mondo ha di te?
Banalmente, se il tuo sito è spesso down, puoi ben capire che gli utenti si faranno una determinata opinione di te, della tua attività, anche solo perchè non poni la giusta cura e attenzione a mantere una delle tue risorse funzionante e performante. Come potrà quindi esserci cura per gli affari, i prodotti ed i risultati di un ipotetico cliente?
Quando crei e metti online un nuovo sito web, è possibile che all'inizio ci siano alcuni errori da risolvere. Più che possibile: diciamo pure comune.
Gli errori più semplici e ricorrenti includono immagini mancanti, collegamenti interrotti e informazioni incomplete.
Questi tipi di errori possono far sembrare il sito web poco professionale e sciatto.
Con una manutenzione regolare puoi mantenere il sito web privo di errori.
Inoltre, non meno importante, controllare e verificare lo stato del sito web aiuta a prevenire gravi problemi di sicurezza, il che previene tutta una serie di problemi e concorre al dimostrare cura e precisione sui propri strumenti (e quindi, per assonanza, sui prodotti o servizi offerti ai potenziali clienti).
Se un sito web non è soggetto ad aggiornamenti regolari (e intendo aggiornamenti nei contenuti) sarà più difficile che appaia nella parte superiore dei risultati dei motori di ricerca per gli che cercano un prodotto o un servizio specifico. Sappiamo bene che dalla seconda pagina dei risultati di ricerca in avanti, è come non esistere. Quindi, quante vendite o contatti persi può voler dire non aggiornare il sito?
Senza addentrarci nella materia vasta e complessa della SEO, quello che sta alla base è che aggiornare il sito con contenuti veramente utili agli utenti è LA cosa che funziona.
Quindi, ad esempio, mantenere un blog o una sezione news / aggiornamenti, è un ottimo modo per rimanere in contatto con gli utenti e pubblicare regolarmente nuovi contenuti mostra a Google che il sito ha informazioni pertinenti e fresche da condividere.
Allo stesso modo, errori tecnici ricorrenti (pagine non trovate, collegamenti mancanti, errori database o del server) minano il posizionamento in maniera profonda.
Assicurati di non ignorare gli errori, anche piccoli, presenti sul sito. Sono più importanti di quanto si possa pensare.
Certo, non è sufficiente fare manutenzione tecnica al sito per posizionarlo, ma è un tassello nel grande disegno del posizionamento.
A nessuno piace aspettare il caricamento delle pagine, anche se contengono informazioni o prodotti spettacolari.
I tempi lenti di caricamento della pagina possono far sì che gli utenti abbandonino il sito ancora prima che venga caricato.
Se il sito è lento, è necessario approfondire e capire il perchè, così da trovare una soluzione efficace.
Sono molti i fattori che influenzano le prestazioni di un sito web, tra cui la dimensione dei file, il tempo di risposta del server, il numero di query fatte al database, le richieste totali effettuate, ecc... Per fortuna, puoi fare molte cose per ottimizzare le prestazioni, come ridurre le dimensioni delle immagini, minimizzare gli script e combinare i file CSS.
Questo processo continuo è una parte vitale della manutenzione di un sito web.
Ottimizzando il sito, incluso l'aggiornamento del core del CMS (WordPress o qualunque CMS usato) e ripulire immagini e file multimediali, ti aiuterà a far accedere gli utenti più rapidamente al sito, e questo migliorerà la percezione che gli utenti hanno.
Al contrario, un sito web lento darà l'idea di poco professionale e sicuramente ti farà perdere utenti e conversioni, che siano vendite, lead o contatti.
Fare manutenzione regolare aiuta a tenere a bada le vulnerabilità di sicurezza, proteggendo i siti da possibili tentativi di hacking e accessi non autorizzati.
La maggior parte dei clienti ha difficoltà a dedicare tempo e risorse per eseguire una manutenzione regolare sui propri siti web.
E' fondamentale far capire loro l'importanza della manutenzione ordinaria per garantire la sicurezza ottimale del sito web.
Questi suggerimenti, semplici, forse banali ma a quanto pare mai scontati, possono aiutarti a proteggere il sito:
Manutenzione e aggiornamento sono fondamentali per un sito web, così da mantenerlo funzionante senza intoppi e dall'aspetto moderno ed in generale accattivante nel tempo, sia per gli utenti stessi che parallelamente per i motori di ricerca.
Proteggere i siti web tuoi o di tuoi clienti, dai rischi per la sicurezza è essenziale per garantire che gli utenti abbiano un'esperienza positiva quando visitano il sito.
Se al momento non stai eseguendo regolarmente manutenzione a aggiornamento suoi tuoi siti web, il mio consiglio è vivamente di iniziare il prima possibile.
Non solo aiuterà a mantenere il sito accattivante, ma ti aiuterà anche a garantire che il sito funzioni correttamente e in modo sicuro.